www.facebook.com/100922771829043/posts/211931520728167/💥 Un nuovo momento di dibattito #online di #uilrua ![]()
▶ 12/04/2021: #webinar su 'Innovazione digitale, sviluppo economico, e società della conoscenza: #alleanze x il sapere'![]()
Partecipate all'evento sul nostro canale #zoom : bit.ly/meeting12042021
ID riunione: 884 1851 7541
Passcode: 059488![]()
#staytuned #stayhome #innovation #meeting #sindacato #università #ricerca #artigianato
Regionalismo italiano, una tavola rotonda per discutere del suo futuro
unica.it
Venerdì 16 aprile alle 16, sulla piattaforma Teams, in occasione della presentazione dei volumi di Stefano Aru e di Tanja Cerruti, il Dipartimento di Giurisprudenza organizza una tavola rotonda per discutere sul destino del regionalismo in Italia. Parteciperanno Cristiano Cicero, direttore del dipa...Lavoro e diritti nell'era della trasformazione digitale
unica.it
Venerdì 16 aprile alle 15, su Zoom e in diretta streaming su YouTube, si terrà il il seminario
🔵 Sicurezza sul lavoro.
Che non sia MAI una sorpresa.
Auguri di buona Pasqua!
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
🔵 LA PANDEMIA HA AUMENTATO LE DISUGUAGLIANZE.
LE PROPOSTE DELLA UIL PER ELIMINARLE E RICOSTRUIRE IL PAESE:![]()
✅ Lotta all’evasione fiscale
✅ Conciliazione dei temi di vita e di lavoro
✅ Ricostruzione del Sistema Sanitario
✅ Riforma degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive del lavoro
✅ Rinnovo di TUTTI i contratti
✅ Flessibilità di accesso alla pensione![]()
❌ NO ai condoni
❌ STOP alle crisi aziendali
❌ BASTA alla povertà![]()
Attuare queste politiche è il modo più concreto per eliminare le disuguaglianze e avviare una ricostruzione economica, produttiva e sociale del nostro Paese più giusta e più equa.
La UIL ricorda l’eccidio delle Fosse Ardeatine che dopo 77 anni è ancora una ferita dolorosa. Bisogna non dimenticare il sacrificio di 335 vite, frutto di odio razziale e negazione dell’altro. Se oggi godiamo di libertà e democrazia è grazie anche a questo sacrificio umano. Per questo bisogna essere custodi attenti della memoria da trasferire alle generazioni che verranno.